giovedì, ottobre 05, 2006

Cara Martina,



...in quest'ultima settimana ci hai fatto penare un bel po', tra anticipi imprevisti, problemi inattesi, corse all'ospedale, telefonate e messaggi a noi che eravamo qui, lontani.
Insomma, alla fine l'abbiamo capito: avevi fretta di arrivare e non potevi aspettare altre due o tre settimane, come previsto.
Allora, eccoti qui, nel mondo vero, dove il cuore, il tuo cuore che alcuni dicono debole (ma va'...noi lo sappiamo che sei piena di grinta - del resto se già appena nata pesi più di tre chili e mezzo, chi vuoi che ti possa fermare?), ti servirà.
Sei fortunata, Martina, c'è un sacco di gente che ti ama e che ci tiene a te.
Ora però fai la brava, chè hai fatto preoccupare mamma e papà. E appena puoi, vieni a trovarci a Bologna.
Ti aspettiamo!

In media res?!

Che genio assoluto deve essere una persona che, dovendo farti leggere e analizzare una cosa che ha scritto, comincia con lo spedirti il capitolo 3?


Tag:

"Anche il tuo?" - la forza salvifica della parola (frivola)

Volevo scrivere qualcosa ma non ho niente di sufficientemente serio o frivolo da mettere insieme in modo interessante.
Poi ho pensato che negli ultimi giorni ho fatto interessanti riflessioni sulla forza salvifica del gossip - ovvero: le ragazze parlano, parlano un sacco e si raccontano un sacco di dettagli, anche senza essere particolarmente amiche.
E oggi hanno un sacco di mezzi nuovi per farlo.

E, parlando, evitano di commettere gli stessi errori o - almeno - manifestano una certa originalità nel commetterne di nuovi.
Tranne quando scoprono di aver commesso gli stessi identici errori con le stesse identiche persone. Tipo le due conoscenti che hanno scoperto di essere uscite con la stessa persona quasi contemporaneamente (certo, ho rischiato di soffocare tra le risate trattenute - ma il mio viaggio in treno è stato tra i più divertenti di sempre).

Quindi: la tecnologia vi può rendere liberi.
Quindi: la parola vi salverà.
Il che, direi, è una conclusione di alto livello.

[e ora basta con le fesserie, chè oggi ricomincia Lost!]


(caro amico che mi chiedi di scrivere qualcosa, sono stata sufficientemente stupida da indurti a non chiedermelo più?)

sabato, settembre 30, 2006

BzaarCamp!!

BzaarCamp, eccoci qui!!
Qui siamo già al terzo giro di sessioni nella sede che Apogeo ha messo a disposizione.
Tra giocoleria e focaccia (gentilmente offerta dai blogger genovesi), tra tai chi e semiotica della cucina, ci si diverte parecchio.
Il fotografo ufficiale è già al lavoro (eccome, se è al lavoro!!).

L'atmosfera è vivace e interessante...e molti sguardi sono già sulla sottoscritta causa Vaio (qualcuno dice: perchè è un PC bello quasi quanto un Mac)...

Tag: ,

venerdì, settembre 29, 2006

Se il medico legale (che giocava a hockey su ghiaccio) è importante quanto un'autopsia...

Forse chi ha seguito la cronaca nera negli scorsi giorni ha sentito parlare dell'omicidio di Stefano Gonella, avvenuto a Bologna lo scorso 24 settembre. Chi non vive a Bologna non ha però avuto modo di leggere l'articolo relativo all'autopsia relativo comparso sull'edizione locale di Repubblica:

L´autopsia eseguita ieri sul cadavere di Stefano Gonella, il 26enne bergamasco ucciso con diverse coltellate nella sua casa di Bologna domenica scorsa, ha confermato secondo le prime indiscrezioni la dinamica dell´omicidio. Fatale è stato un fendente portato alla gola, mentre non sono state molto profonde le ferite alla schiena. C´è stata una colluttazione tra la vittima e l´assassino che erano entrato in casa insieme a lei. È molto probabile che si sia trattato di un delitto d´impeto, non di una cosa premeditata. Stefano Gonella, portiere di notte all´hotel Jolly, probabilmente aveva bevuto parecchio e di conseguenza è facile ipotizzare, vista la dinamica, che anche l´omicida non fosse del tutto lucido. Sono stati prelevati campioni di sangue per stabilire se sono state usate sostanze.
L´autopsia è stata eseguita dal dottor Roberto Testi, di Torino. Testi di recente era stato già chiamato in Emilia-Romagna per eseguire l´autopsia sul corpo del finanziere Gianmario Roveraro, rapito a Milano e i resti del cui cui corpo furono ritrovati nel parmense. Ma sono molteplici i casi di rilievo nazionale in cui è stato impegnato il medico torinese, amante di paracadutismo e automobilismo, ex giocatore di serie A di hockey su ghiaccio. Dall´ omicidio all´ inizio degli anni ‘90 di Sergio Castellari, ex direttore generale delle Partecipazioni statali,al delitto di Cogne, per il quale è ancora impegnato come consulente della Procura, o la morte della contessa Francesca Vacca Agusta. Testi ha anche collaborato con l´Fbi.


Fino a metà, l'articolo è normale. Poi (vittima di una passione per CSI? o per il dottor Testi?) il giornalista stabilisce che il medico legale è tanto importante che bisogna dedicargli metà dell'articolo e che è importante indicare non solo gli altri casi a cui ha lavorato, ma anche i suoi hobby e - addirittura! - che ha giocato a hockey su ghiaccio in serie A.
L'idea che abbiamo avuto in ufficio è tagliare l'articolo e spedirlo al caporedattore dell'edizione locale di Bologna. Esageriamo?

Ad alta voce - libri da condividere

Ci siamo quasi!
Dalla settimana prossima il sito della nuova edizione di "Ad alta voce" (che è già online) sarà pienamente operativo.

Le date:
14 ottobre: Venezia
18 ottobre: Cesena
21 ottobre: Bologna

Tenetevi liberi!

(per la data di Bologna offro supporto logistico)

giovedì, settembre 28, 2006

Blogtrotter - Fall 2006 edition



Ok, la prima regola del BarCamp è che si parla del BarCamp.
La seconda è che si blogga sul BarCamp.

Meglio tardi che mai, ma insomma, sabato sarò anch'io a Milano.

Poi, proprio perchè i viaggi non vengono mai da soli, da lunedi a mercoledi sarò a Torino, e precisamente alla giornata di studio "DuePuntoZero" che si terrà martedi 3 al castello di Rivoli.
E poi in giro (come sempre!), si capisce.

venerdì, settembre 22, 2006

Detto fatto!!

Ecco, devo ancora capire se si tratta di un'influenza psicologica o semplicemente della "goccia che scava la pietra" (nel ruolo della goccia: la sottoscritta!).
Fatto sta che la famosa fanciulla arguta ha seguito il mio consiglio di appena due giorni fa e ha aperto il fatidico blog.
Un buon giorno, come avevo detto.
E anche la consapevolezza - chi l'avrebbe mai detto! - che qualcuno ogni tanto mi ascolta!! ;)

mercoledì, settembre 20, 2006

"Ti serve solo il kit del piccolo ingegnere genetico..." (aka gente che mi dà corda e mi fa anche ridere)

Chi mi conosce e mi frequenta in questo periodo sa che sono superimpegnata su più fronti, che dormo poco e che non ho mai abbastanza tempo.
Chi parla con me via messenger sa anche che ne faccio sfogo nei messaggi di apertura di Gtalk o MSN.
La frase del giorno è: "Ho bisogno di un clone".
Tra le risposte che ho ricevuto ce n'è una particolarmente divertente che suona più o meno così (cioè proprio questa, dato che mi ha pure fornito il link):

"Esistono essenzialmente due tecniche per la clonazione.

La prima è la fissione gemellare, che avviene anche in natura, la seconda invece è il trasferimento nucleare, che può avvenire solo in laboratorio."

Il consiglio del titolo è sempre suo, la donna più arguta since sliced bread (o anche: da quando la piadina è diventata nota al grande pubblico - per fare una versione regionale a lei più consona), che non nomino per privacy e che non linko perchè non ha un blog. Il giorno in cui si deciderà ad aprirlo (ma sto lavorando per convincerla) sarà un buon giorno.
E voi avrete un brivido, perchè saprete che quella donna (che ha prodotto anche un'esilarante conversazione di cui questa è la conclusione) mi ha eletto "sua coscienza".


N.B. Poi uno non se la deve tirare (io).
Poi uno non dovrebbe preoccuparsi (lei).


lunedì, settembre 18, 2006

Amanda Across America

Si sapeva che Amanda Congdon sarebbe andata a Los Angeles. E anche che avrebbe lanciato un nuovo progetto legato al videoblogging.

Ci siamo: le due cose si sono unite e AmandaAcrossAmerica parte ufficialmente domani.
Coast-to-coast in modalità videoblogging.
Vedremo come andrà...

Buon viaggio e in bocca al lupo!

Tag: , ,

sabato, settembre 16, 2006

The Front Page from Hell contest

Dan Panorama aka Benjy Sarlin, laureando in Scienze politiche al Vassar College e fondatore di The Purple State (un blog interessante), ha recentemente inaugurato il Front Page From Hell contest:

"There’s a running competition going on in my mind for the worst single news day of the year
News days are judged by:

-Number of stories that make my blood boil and/or bring shame upon the nation.

-How badly these stories achieve this ends.

-How difficult the resultant problems will be to fix"

lunedì, settembre 11, 2006

Amanda is...back on the horse!!

Dopo la separazione da Rocketboom*, Amanda Congdon sta tornando con alcuni progetti.
Tanto per cominciare collaborerà con Pophub e non c'è da dubitare che non sarà l'unica novità che verrà annunciata nei prossimi tempi.
Ecco le prime foto!
Io aspetto fiduciosa...


N.B. Robert Scoble ha qualche perplessità su come è stata comunicata la collaborazione (e anche sulla poca tempstività con cui Amanda sta tornando "in pista").


*In Italia se ne è parlato chez Suzukimaruti e Kurai. Per il resto guardate su Technorati.

Senza coda (quasi con colpevole ritardo)

Quando durante il quinto anno di università vedevo Marco a lezione si vedeva che era sempre stanchissimo. Gli ultimi corsi, gli ultimi esami, la tesi. L'urgenza di finire, più di altri, perchè lui qualcosa da fare ce l'aveva già.
Aveva scritto un libro e la sua stanchezza era dovuta anche ai viaggi in giro per l'Italia da un editor a un altro, all'uscita del libro rimandata un paio di volte.
Poi, lo scorso anno, a luglio Marco si è laureato e ha lasciato Bologna. Io sono partita per gli Stati Uniti e sono tornata a Natale. Quando gli ho fatto gli auguri mi ha detto che il libro era finalmente uscito e stava andando bene. L'ho comprato e letto dopo un paio di mesi, ma ho sempre avuto una certa remora a scriverne, perchè io riesco a scrivere di tutto tranne che di libri e temevo di ottenere effetti contrari.

Sono contenta che Marco stia riscuotendo successo perchè è una persona umile e scrive bene (..e per la sua opera prima non ha scritto di sè, cosa che ho apprezzato parecchio!!). E sono contenta che se ne siano accorti anche al premio Campiello dove "Senza coda" ha vinto il premio per l'opera prima!



Tag: , , ,

mercoledì, settembre 06, 2006

In balia di un palinsesto...

Accorgersi di una crisi d'astinenza è una cosa seria.
Il fatto che la dipendenza sia originata dalle serie tv rende solo la cosa appena meno grave.
Non è che io mi senta incompresa quando capisco che nella stanza nessuno può parlare con me della Dharma o della polizia scientifica di Las Vegas (be'...in effetti, un po' è così).
E il problema non si presenta nemmeno quando dici alla coinquilina iperprecisina: "Ma stai diventando come Bree?" e lei ti guarda stupita.
No, il vero guaio è quando guardi il passaporto del tuo amico americano e un brivido - ancorchè appena percettibile - ti percorre la schiena mentre dici: "John, non sapevo che avessi un secondo nome..."
"Ah, sì" replica lui (un pezzo di pane btw) "io mi chiamo Cassidy".

Tag: , ,

giovedì, agosto 31, 2006

Letture estive

"... Ma il denigrare quelli che amiamo ci allontana sempre un poco da loro. Non bisogna toccare gli idoli: la polvere d'oro che li ricopre potrebbe restarci attaccata alle dita."
Madame Bovary, G. Flaubert

lunedì, agosto 28, 2006

Black-out

Le mie vacanze sul Gargano, da sempre nello stesso posto, sono state per anni croce più che delizia, trattandosi di luogo piccolo, senza molto da fare - e quando sei adolescente l'irrequietezza è la norma.
Quest'anno invece, complice la sequenza laurea - precarietà - precariato - dubbisulfuturo - personecarechevannoaviverealtrove - illusioni - delusionidasmaltire - totaleassenzadiidee - ansievarieedeventuali avevo bisogno di un periodo di pausa, di staccare da tutto, computer, persone, fretta.
E questo tipo di vacanza è stata una benedizione per il topolino di città che altro non sono. Una benedizione fatta di letture, silenzio, piccole cose. Dalle passeggiate in pineta al comprare il pesce al mattino presto dai pescatori.

L'ultima sorpresa (vabbè, io mi sono sorpresa pure quando ho visto i ranocchi, perchè non ricordo di averne mai visti dal vivo) è arrivata nelle ultime sere, mentre cenavo sul balcone.
C'è stato un black-out. Non a casa mia, nel paese intero. Non c'era una sola luce che fosse una.
Un paese al buio. E io, guardando in alto, ho visto le stelle. Non due, dieci, venti, come sempre, ma migliaia, milioni....polvere di stelle, ho detto io. La Via Lattea, mi ha spiegato qualcun'altro.
Il cielo che si riempiva di polvere di stelle.
Embè?
Uhm, non so voi, ma io la Via Lattea non la vedevo da un sacco.
Dite voi se la polvere di stelle non è un buon motivo per restare a bocca aperta.

giovedì, agosto 24, 2006

Un'ombra pericolosa...

Dopo un giro per i blog mio fratello mi chiede:
"Senti, tu che sai tutto dei blog...mi sai mica dire chi è questo Ombra?"
"No idea"
"E dai...niente?...nemmeno quelli del Thriller Team sanno niente?"
"Uhm, direi che per ora brancoliamo nel buio...non ho mica capito bene di cosa si tratta..."
"Comunque, è divertente, sai: a quanto pare, anche Ombra non è diverso da altri...in questi tempi di intercettazioni telefoniche non si salva proprio nessuno, nemmeno lui..."
"Già...chi sarà questo agente?"
"QuestA agente...a quanto pare si è divertito a mettere in giro anche la foto della sua prossima vittima...uhm, se non altro non ti somiglia..."

Tag: , ,

mercoledì, agosto 09, 2006

Lost...anche all'università!

Farà storcere il naso a qualcuno ed esultare altri, forse...In ogni caso Lost è un tale fenomeno che arriva anche all'università!
Un seminario di scrittura della Vanderbilt University, in quel di Nashville, sarà incentrato proprio sulla serie TV.
John Sloop, il professore che ne sarà titolare, ne parla (c'è un podcast in cui spiega l'idea) e chiede feedback su Xark.
Chissà come andrà...

Tag: , ,

domenica, luglio 30, 2006

State buoni se potete. O anche no.

Allora, i libri sono in valigia (incluso "il libro misterioso" di cui potrei anche vergognarmi un po'), il dvd con la seconda parte dell'ultima serie di Veronica Mars pure, e alcune attività sono già in programmazione.
Non ho ancora comprato il cavo per connettere il computer al cellulare quindi i miei contatti saranno...a data da destinarsi...magari prima del previsto, se trovo il cavo benedetto!!
Quanto a me espierò i peccati trascorrendo parte delle prossime due settimane sola con mia madre ("Aiutatemi!" - tipo De Sica nella pubblicità) e intenta nelle attività di cui sopra. Gli ospiti sono bene accetti e qualche posto in letto in più c'è.
Nel frattempo voi potreste per favore fare qualcosa per questo buco dell'ozono, chè non se ne può più?!

Bonus track: Converge South 2006 è in preparazione. Se non sapete cos'è leggete qui (dalla mia viva voce). Io sto cominciando a pensarci...Qualcuno si aggrega?

Add: Sempre in tema di conferenze a fine settembre (27-29) c'è Picnic '06 che, a dispetto del nome, è una conferenza sulla crossmedialità...tra gli altri Dan Gillmor, Craig Newmark, Dave Winer, Marc Canter e molti altri. Ah, è ad Amsterdam...e credo che il picnic lo facciano davvero! :-P

giovedì, luglio 27, 2006

La frase del mese, decisamente

A volte penso che è una grossa cosa che alcune conversazioni vengano effettuate via messenger proprio perchè si possa tenere traccia delle suddette conversazioni.
Per una serie di motivi, tra i quali quello di tenere memoria di certe esatte parole che ti vengono dette...

"...sti uomini! zucchine! zucchine!...
...guarda, stai dicendo che una zucchina voleva frequentarti. Io non lo direi in giro...
però
in un mondo di zucchine uno spera almeno in una melanzana, dirai..."