Riassunto delle puntate precedenti: Debora Serracchiani è
L'assunto di partenza era: "secondo me, nella vicenda che ha portato alla candidatura di Debora Serracchiani, il web ha pesato circa zero".
Premessa: non ho intenzione di parlare della questione "giovani e politica/blogger che aspirano a ruoli rilevanti nel giornalismo o nella politica eccetera/varianti sul tema". Lo specifico perché nella conversazione da cui sono nate queste riflessioni si è deviato più volte in questa direzione ed è un argomento che non mi interessa dibattere.
Secondo me, più che di un peso del web, si può parlare di un ruolo del web, ma in più nell'ottica di cambiamenti nei processi del fare informazione che non di fattore che detta l'agenda politica o, addirittura, un candidato.
1. No, Debora Serracchiani non è un candidato del web [nessuno lo ha sostenuto nella conversazione, va specificato]. Si tratta di un segretario provinciale di partito, che fa politica da anni e che era a Roma per il ruolo che ricopre nel partito e nella sua comunità di riferimento (il Friuli). Certo, fa gioco a Franceschini dire "la star del web", non fosse altro che per identificarne una differente provenienza rispetto ai consueti meccanismi. I consueti meccanismi ci sono, sia chiaro (le liste non vengono fatte attraverso meccanismi elettivi tipo primarie, del resto) e probabilmente ha avuto più influenza il fatto che, giorni dopo, anche i media se ne siano accorti. E allora il web che ruolo ha?
2. Il web ha fatto da passaparola. Ma non solo. Qualcuno ha detto che allora è semplicemente un mezzo come gli altri, che il passaparola si può fare in tanti modi, telefono incluso. Allora il web è come il telefono? No. No, perché il telefono fa passare la voce ma non ti permette di verificare la fonte, ti permette di dire che l'intervento di D.S. (abbrevio il nome) è stato bello e interessante ma non dà al tuo interlocutore modo di vedere l'interventoNo, perché il telefono non mi dà modo di farlo vedere ad altri, se ne voglio parlare e via dicendo (certo, sottilizzando, uno potrebbe dire che sul cellulare si possono vedere dei video, ma il punto non è questo, chiaramente). No, perché il telefono è unidirezionale, mentre se io lo scrivo sul web può arrivare anche a persone a cui non avevo pensato di dirlo. Nicchia? Certo, nicchia. On steroids, direbbero gli americani. O, più modestamente, una nicchia con più potenziale.
3. Una videocamera non fa primavera. Qualcuno ha detto provocatoriamente: "Il fatto che il video passasse su internet dipende innanzitutto dal fatto che il discorso l'ha fatto in un contesto in cui non c'erano le telecamere di verissimo ma quelle di youdem, è come dire che l'attentato alle twin towers è un fenomeno mediatico legato a internet giacché la nbc non fece in tempo a piazzare una telecamera ma i videoamatori sì".
- il fatto che le telecamere di Verissimo e del Tg non ci fossero indicano una scelta di coprire o meno l'evento. C'era una tv di partito che viene vista (poco?) sul web, e i videoamatori, se così li vogliamo chiamare. Ma se non ci fossero stati noi non avremmo avuto il video dell'intervento e avremmo dovuto "fidarci" di chi ci diceva che l'intervento era molto buono, nuovo eccetera. Non è una sorta di cambio di paradigma questo?
- il paragone con le Twin Towers, provocatorio, l'ho detto, è proprio sbagliato. Nel merito. La tv è arrivata dopo, rispetto ai videoamatori, ma in tempo per l'esplosione del secondo aereo, vista in diretta. E quelle immagini ci resteranno negli occhi perché le abbiamo viste in tv. I video amatoriali hanno permesso di vedere la cosa da angolazioni e in momenti in cui la tv non c'era. Momento mediatico di Internet? Non mi pare che nessuno lo abbia sostenuto, non per questi motivi, almeno. Il contributo dei video amatoriali è stato irrilevante? No, non direi. Nicchia? Informazione in angoli lasciati "scoperti" dai media tradizionali? Ecco, ci stiamo avvicinando al punto.
4. La Rete è una fonte, malgrado tutto il resto. Qualcuno ha interloquito sull'eventualità che la scelta di Franceschini sia stata dettata più da un articolo di Maria Laura Rodotà (nel senso: la stampa che conta) rispetto a quanto il video abbia avuto una visibilità nel web. Ora, io non ho affatto dubbi sul fatto che i politici guardino più le pagine di politica dei giornali che il web, così come non ho affatto dubbi che chi vota guardi le pagine di politica dei quotidiani molto meno di giornalisti e politici.
Che sia un bene o un male, lascio ad altri il giudizio (poi dicono: ah, l'autoreferenzialità...ehm).
Che sia un cambiamento nell'ecosistema informativo mi pare rilevante.
Probabilmente è ancora una cosa "strumentale" nei quotidiani o nelle tv.
Non ho mai lavorato nella redazione di un quotidiano e non ne conosco le logiche. Non so quali siano i processi di monitoraggio delle fonti.
Paradossalmente: forse al Corriere c'è un omino - considerato più sfigato di altri, certo- che monitora le cose di cui si parla in Rete e riferisce, cosicchè i giornalisti scrivano il pezzo di attualità o più spesso di costume? Se anche così fosse sarebbe un cambiamento nella considerazione della Rete come fonte, a volte unica fonte di certi contenuti.
O, messa in modo diverso e meno paradossale, Maria Laura Rodotà ha scritto il suo pezzo cinque giorni dopo l'intervento di Debora Serracchiani. Se non se ne fosse mai parlato in Rete, ma solo tra gli addetti ai lavori, siamo sicuri che lei (e altri) ne avrebbe scritto?
5. I media tradizionali dettano l'agenda. Ish. Nella suddetta conversazione si è a tratti tornato al blogger vs. giornalisti di cui si disquisiva cinque o sei anni fa nella blogosfera statunitense. Io ho seguito la questione per interesse e motivi di studio e non ho molta voglia di avventurarmi nella versione nostrana della faccenda (di cui si parla comunque da anni, faccio notare). L'equivoco che troppo spesso si evidenzia è l'equazione per cui il web avrebbe rilevanza solo se raggiungesse gli stessi risultati dei media tradizionali. Quindi solo se esprimesse, che so, un candidato o del giornalismo di qualità in competizione con quello tradizionale. Cosa che nel primo caso è concettualmente sbagliata e nel secondo possibile ma con modi e tempi specifici (qualcuno ha detto di nuovo "nicchie"? Beh, sì, ma non solo.
La Rete non è semplicemente uno strumento, ma una fonte, e un modo di fare informazione e di farla circolare. Il che, ancora, non è esclusivo rispetto alla carta stampata, o alla tv eccetera, ma complementare.
Uno dei "miti di fondazione" dell'impatto della Rete, e dei blogger, sì, negli Stati Uniti, sono le dimissioni del senatore repubblicano Trent Lott dopo delle dichiarazioni apertamente razziste, trascurate o ignorate dalla stampa tradizionale.
In quel caso alcuni blog portarono alla ribalta una notizia, poi ripresa da giornali, poi ripresa dalla tv, fino ad arrivare al mondo politico e alla presa di distanza dell'allora presidente Bush, seguita da dimissioni del senatore. Per chi fosse interessato qui c'è un'ottima sintesi di Jay Rosen.
Lott si sarebbe dimesso solo per quello che dicevano i blog? Sicuramente no.
La notizia sarebbe arrivata dove è arrivata senza i blog? Non direi.
I blog sono stati il motivo decisivo? No. Rilevanti? Beh...
E allora ritorniamo al punto.
Qual è stato il peso, o se vogliamo, il ruolo del web nella candidatura di Debora Serracchiani?
Non c'è un'equazione o una bilancia che lo definisca.
Semplicemente perché il video circolava su web? Certo che no.
Ma è interessante chiedersi se una sua candidatura ci sarebbe stata comunque in assenza della Rete.
Ripartiamo da qui.
*dal link si può risalire solo a parte della conversazione: alcuni partecipanti hanno un feed privato, visibile solo ad alcune persone (croce e delizia dei social network, che dire)
** ringrazio Andrea Buoso che mi ha corretto nei commenti, aggiungendo che il segretario provinciale del PD di Udine si chiama Cristiano Shaurli. Debora Serracchiani è coordinatrice di un circolo e consigliere provinciale da due legislature.
6 commenti:
un po' di considerazioni sparse (e pure lunghe)
Secondo me la chiave di tutto è il frame comunicativo, il racconto.
D. è la candidata del web perché così la si è voluta raccontare, e poco importa la sua provenienza “reale”, anzi, il fatto che lei non fosse già presente sulla rete (non fosse una blogger, insomma) non fa che rafforzare questo racconto.
In quello che dici poi c’è una piccola imprecisione. Non è vero che le tv “tradizionali” non c’erano quel giorno ai circoli, c’erano eccome. Erano probabilmente narcotizzate dalla noia mortale degli interventi degli altri segretari di circolo, e quando è arrivata la tipa sveglia con la frangetta non si sono resi conto lì per lì del potenziale di quell’intervento, o forse semplicemente, non erano interessati a portarlo alla luce.
Che il web abbia avuto un ruolo fondamentale mi pare francamente evidente, e non comprendo la distinzione che si è fatta tra ruolo attivo o passivo del web. Il suo ruolo è infatti attivo anche nell’attività di riproduzione e propagazione del messaggio. Oppure se non ci fosse stata youdem e io avessi ripreso con il mio cellulare l’intervento e poi l’avessi postato sul mio profilo fb sarebbe stato diverso? L’avremmo potuto considerare un intervento attivo in quel caso? Il web in se non può “produrre” è un media, e come tutti gli altri strumenti media appunto la realtà che viene prodotta per tanto in altri luoghi.
Dopodichè l’effetto spillover è scontato, i media tradizionali riprendono (più lentamente) dal web e fanno arrivare la notizia anche in altri lidi (la storia del terremoto in Abruzzo ne è un esempio lampante). Non è stato il web o la carta stampata ad aver fatto la fortuna della Serracchiani o ad aver convinto Franceschini a candidarla (sono d’accordo con chi dice che è lui il primo a cui ha giovato questa storia) è il media system come un unico agglomerato, con i diversi media che si contagiano l’un l’altro ora dopo ora. Se poi ci si mette pure la premiata ditta Sofri-Bignardi il gioco è fatto e la commistione nuovi-vecchi media pure!
Altra distinzione che non comprendo, e che anzi, ritengo superata da un pezzo, è la distinzione Web/Vita Reale. Chi sono i blogger? (tocca rivedere anche questo termine, che si intende? Solo chi ha un blog? E io che non ho un blog e che però commento quelli altrui, aggiorno compulsivamente fb e frequento ff come mi definisco?) non sono forse persone? Non sono forse elettori? E se sono considerati ancora una nicchia, sono una nicchia bella grossa, soprattutto se in questo caso prendiamo in considerazione la extended definition di blogger, (i fruitori del video della serracchiani non sono stati infatti solo blogger, ma tutti i frequentatori di social network). Insomma, i blogger sono una categoria, esattamente come i tassisti o le casalinghe no-o? o anzi, ci sono casalinghe-blogger, tassisti-blogger etc etc…
In tutto ciò massima attenzione da parte nostra a non esagerare con l’esposizione selettiva per quanto riguarda gli effetti di questa cosa. Mia madre, ad esempio (che non è proprio la sora Pina per capirci, laureata, manager d’azienda, abbonata a Repubblica, media frequentatrice del web, ma non certo blogger) non ha la più pallida idea di chi sia D.
Flaminia
Wow, grazie, Flaminia.
Provo a rispondere poco alla volta.
1. Una considerazione da fare (e forse non l'ho detto esplicitamente) è che il ruolo del web in questi eventi, quale che sia, è attenuato dal sistema "drogato" della politica italiana (l'espressione è di un'amica con cui ne ho parlato).
In altre parole se è vero che D.S. è indicata dal suo partito come "candidata del web" pur non avendo alcun legame con le sue logiche, ma soprattutto per questioni di immagine (si badi, a prescindere dal suo valore), possiamo dire che il web abbia davvero un ruolo in questo?
Non è che in questo caso il web è stato visto come marchio "the next big thing", marchio facilmente sostituibile con qualunque altra cosa "nuova e alla moda"?
2. Tu dici "è il media system come un unico agglomerato, con i diversi media che si contagiano l’un l’altro ora dopo ora. Se poi ci si mette pure la premiata ditta Sofri-Bignardi il gioco è fatto e la commistione nuovi-vecchi media pure!"
Sulla prima frase sono d'accordo.
Sulla seconda no, per due motivi:
- Sofri e Bignardi non hanno affatto lo stesso peso e popolarità. L'effetto tv sbilancia troppo la cosa (ancora, senza entrare nel merito dei contenuti)
- anche la stessa Bignardi ha un programma di nicchia, che si fa in terza serata e che è visto da un pubblico ristretto
Sono curiosa di sapere in che termini pensi che i due fattori abbiano impatto.
3. L'esempio di tua madre fa il paio con quello che ho scritto: "non ho affatto dubbi sul fatto che i politici guardino più le pagine di politica dei giornali che il web, così come non ho affatto dubbi che chi vota guardi le pagine di politica dei quotidiani molto meno di giornalisti e politici."
Sistema drogato, dicevamo
Debora Serracchiani NON E' segretaria provinciale del Pd. E' una coordinatrice di un circolo, è consigliera provinciale da DUE legislature.
Il segretario provinciale del Pd si chiama Cristiano Shaurli.
Ciao Andrea e grazie per la precisazione, provvedo a correggere.
Posta un commento